Con riferimento ai flussi d’ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario 2021 e 2022, le verifiche di congruità non sono … [Continua...]
L’asseverazione sostituisce le verifiche dell’ITL per i flussi migratori 2021 e 2022
Lavoratori autonomi dello spettacolo: precisazioni indennità ALAS
Dal 1° gennaio 2022 è stata introdotta l’indennità per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS) per la disoccupazione involontaria. L’Inps … [Continua...]
TERZIARIO CONFCOMMERCIO: Attività dei CAF – Stagionalità
Il giorno 9 giugno 2022, CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL, si sono incontrate per procedere alla … [Continua...]
Emergenza Covid-19: più tempo per inviare l’autodichiarazione relativa agli Aiuti di Stato
C’è tempo fino al 30 novembre per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare … [Continua...]
Operazioni transfrontaliere: differita la decorrenza del regime sanzionatorio
La sanzione di 2 euro per l’omessa o errata trasmissione dei dati, entro il limite massimo di 400 euro mensili, si applica per le operazioni … [Continua...]
Obblighi informativi sulle condizioni di lavoro e conciliazione vita-lavoro
Il Governo ha avviato l’iter legislativo di recepimento della normativa europea in materia di condizioni di lavoro trasparenti e di equilibrio tra … [Continua...]
Firmato il nuovo CCNL Animazione – Conflavoro
Sottoscritto, il CCNL Aziende di Animazione e Intrattenimento firmato da Conflavoro Il CCNL è in vigore dall’1/6/2022 al 31/5/2025 SEZIONE … [Continua...]
INPS: indicazioni sulle novità strutturali del flusso Uniemens
L’Inps rende note le novità strutturali apportate al flusso Uniemens riguardanti le denunce, con periodi di competenza a partire da giugno 2022, … [Continua...]
CCNL TERZIARIO CONFCOMMERCIO: conciliazioni telematiche
CCNL TERZIARIO CONFCOMMERCIO: conciliazioni telematiche Firmato il 9 giugno 2022, tra CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA e FILCAMS-CGIL, … [Continua...]
Assegno unico e universale per percettori Rdc: arretrati con decorrenza dal mese di marzo
L’Inps procederà al riconoscimento degli importi relativi alle mensilità arretrate di integrazione Rdc/AU, con decorrenza dal mese di marzo … [Continua...]