Il DL recante "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina" ha tra laltro previsto il bonus carburante ai … [Continua...]
Fisco: il codice tributo per il bonus imprese energivore
Istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese energivore (Agenzia … [Continua...]
Nessun conflitto di interessi per l’avvocato che difende i soci di Snc
Non integra l’illecito di cui all’art. 24 del codice deontologico forense l’attività dell’avvocato che assume la difesa di alcuni soci di Snc … [Continua...]
Crisi ucraina: sostegni alle imprese
Con il comunicato del 18 marzo 2022, n. 68, la Presidenza del Consiglio dei Ministri rende nota l’approvazione di un decreto-legge che introduce … [Continua...]
Bonus impianti pubblicitari: determinazione della percentuale del credito d’imposta fruibile
L’ammontare del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100 per cento dell’importo dovuto nell’anno 2021, a titolo di … [Continua...]
Fisco: modalità e termini per la rettifica della rendita catastale “proposta”
Forniti chiarimenti su modalità e termini per la rettifica della rendita catastale "proposta" e relative annotazioni negli atti del catasto e su … [Continua...]
Iva al 10% per gli integratori alimentati con fermenti lattici
L’integratore alimentare, che agisce sull’equilibrio della flora intestinale e favorisce la digestione, classificato dall’Agenzia delle dogane … [Continua...]
Definiti i costi massimi specifici agevolabili per i bonus edilizi
In materia di bonus edilizi, definiti i costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell'ambito delle detrazioni fiscali per … [Continua...]
Accertamento: prova contraria a carico del contribuente
Nell’ipotesi di un avviso di accertamento ai fini IRPEF emesso a seguito di verifica delle movimentazioni bancarie sui conti correnti, il … [Continua...]
Rientro lavoratore distaccato all’estero: esclusione del “regime impatriati”
Il lavoratore che rientra in Italia dopo il distacco all'estero intervenuto contestualmente all'inizio del rapporto di lavoro con il medesimo datore … [Continua...]