Il D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 128, di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2101 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021, ha … [Continua...]
Imprese e succursali: recepita direttiva sulla comunicazione delle informazioni sull’imposta sul reddito
Dichiarazione delle cripto–attività possedute e imposta di bollo
Arrivano nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle entrate in merito a dubbi sulla dichiarazione delle cripto–attività possedute e sull'applicazione … [Continua...]
La disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2024, n. 212, il Decreto MEF 31 luglio 2024, n. 126, contenente la disciplina della procedura di … [Continua...]
Investimenti ZES Unica: approvato il modello di comunicazione integrativa
L'Agenzia delle entrate ha approvato il modello di comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre … [Continua...]
Controlli su denaro contante in entrata e in uscita dall’UE: approvato in esame preliminare il D.Lgs.
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 4 settembre 2024, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo di adeguamento della normativa … [Continua...]
Sequestro preventivo e adempimenti fiscali dell’amministratore giudiziale
Con risoluzione n. 45 del 3 settembre 2024, l’Agenzia delle entrate ripercorre gli obblighi dichiarativi e di versamento cui è tenuto … [Continua...]
Fertilizzanti di provenienza estera: aliquota IVA del 4%
L'aliquota IVA del 4% ai fertilizzanti in genere deve ritenersi applicabile sia quando sono prodotti ovvero introdotti nel mercato a seguito di … [Continua...]
Ministero del turismo: la Banca Dati Strutture Ricettive
Dal 28 agosto, le Regioni Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Toscana, Umbria e la Provincia Autonoma di Trento si sono unite alla … [Continua...]
Trattamento fiscale dei premi corrisposti a conclusione di un concorso di progettazione in due gradi
L'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire dubbi interpretativi in relazione all'applicazione dell'imposta di bollo alle domande di … [Continua...]
MIMIT, nuove misure a tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 agosto 2024, n. 200, il Decreto 3 luglio 2024 del Ministero delle imprese e del made in Italy, il quale … [Continua...]