IVA su servizi di potenziamento avatar e coaching videogiochi on-line

In tema di videogiochi on-line, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull'inquadramento ai fini IVA dei servizi denominati ''potenziamento … [Continua...]

Procedura di regolarizzazione delle cripto-attività e relativi redditi

L'Agenzia delle entrate ha approvato il modello e le istruzioni per regolarizzare le cripto-attività detenute e/o i relativi redditi realizzati entro … [Continua...]

Diritti di ingresso alle mostre di oggetti d’arte di nuova realizzazione: requisiti per esenzione IVA

Ai fini dell'applicazione dell'esenzione IVA per i diritti di ingresso alle mostre di oggetti d'arte di nuova realizzazione, l'Agenzia delle entrate … [Continua...]

IVA al 4% se la somministrazione di alimenti e bevande viene effettuata in “mense aziendali”

A seconda che l'attività di preparazione dei cibi venga considerata ''cessione di beni'' o ''prestazione di servizi'', l'IVA da applicare cambia: la … [Continua...]

Operazioni escluse dalla formazione del prorata di detrazione dell’IVA

L'Agenzia delle entrate ha affermato che non concorrono alla formazione del prorata di detrazione dell'IVA le cessioni di fabbricati qualificati quali … [Continua...]

Bonus ai dipendenti con figli a carico: esenti da imposte i benefit fino a 3000 euro

Pronte le indicazioni dell'Agenzia delle entrate sulla nuova disciplina del welfare aziendale, a seguito delle novità introdotte dal “Decreto … [Continua...]

Definizione agevolata controversie tributarie e domanda di rimborso dell’IVA

In tema di definizione agevolata, l'Agenzia delle entrate, in risposta ad un interpello riguardo il recupero dell'IVA indetraibile, ha riconfermato la … [Continua...]

Nuovo codice dei contratti pubblici: modalità di calcolo e versamento dell’imposta di bollo

Nell’ambito del Codice dei contratti pubblici, l'Agenzia delle entrate ha illustrato le nuove modalità di calcolo e versamento dell’imposta di … [Continua...]

Bonus energia in caso di acquisto gas per produzione energia elettrica destinata all’autoconsumo

In tema di crediti d'imposta energia elettrica, con la riposta del 27 luglio 2023, n. 401, l'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi … [Continua...]

Rinuncia agevolata al ricorso in Cassazione: ambito di applicazione

L'Agenzia delle entrate torna sul tema della rinuncia agevolata alle liti tributarie in Cassazione, prevista dall’ultima Legge di Bilancio come … [Continua...]