Ai fini del recupero dell’Iva infragruppo indebitamente compensata non va fatta alcuna distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti … [Continua...]
Accertamento pagamenti tracciabili: riduzione dei termini di decadenza
I chiarimenti del Fisco sull’accertamento e la riduzione dei termini di decadenza in ipotesi di pagamenti tracciabili (AGENZIA DELLE ENTRATE - … [Continua...]
Pay-back farmaceutico: variazione IVA
La variazione in diminuzione dell’IVA può essere effettuata emettendo un apposito documento contabile da annotare nei registri IVA (Agenzia Entrate … [Continua...]
Emergenza Covid-19: presentazione istanze contributo a fondo perduto gestori impianti sportivi
Le richieste di contributo a fondo perduto per gli impianti sportivi devono essere inviate esclusivamente entro il prossimo 31 agosto al proprio … [Continua...]
Staking di criptovalute: compilazione del modello Redditi
I redditi derivanti dall'attività di staking di criptovalute devono essere assoggettate a ritenuta a titolo d'acconto da parte della Società e … [Continua...]
Contributi o liberalità a favore della ricerca scientifica deducibili dal reddito delle società
Individuazione delle fondazioni e associazioni aventi per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica alle … [Continua...]
Rimborsi accisa sul gas naturale e sull’energia elettrica:nuovo indirizzo applicativo
In materia di rimborso del credito ex art. 14, commi 2 e 3, del D. Lgs. n. 504/1995 originato dal meccanismo di applicazione dell’accisa sul gas … [Continua...]
Via libera per la compensazione orizzontale
Il contribuente può sempre compensare i crediti di imposta agevolativi derivanti dalla trasformazione delle detrazioni fiscali in credito … [Continua...]
Staking di criptovalute: chiarimenti dal Fisco
I redditi derivanti dall'attività di staking di criptovalute sono soggetti ad imposizione e qualora accreditati nel wallet da una società italiana, … [Continua...]
Agevolato l’acquisto di immobili destinati agli occupanti di aree baraccate
Fornite le modalità di applicazione del regime agevolato di cui all’art. 32, co. 2, D.P.R. n. 601/1973 agli atti di acquisto degli immobili da … [Continua...]