Premi Inail 2022: riduzione applicabile alle gestioni con vecchie tariffe

Per l’anno 2022 la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, applicabile ai … [Continua...]

Chiarimenti Inps sulla disoccupazione agricola 2021

Si forniscono indicazioni sulla liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola di competenza dell’anno 2021. L’articolo 22 del DL n. … [Continua...]

Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il CCNL Igiene ambientale

Sottoscritta l’Ipotesi di accordo per il rinnovo unificato dei CCNL Servizi Ambientali. L’accordo, che decorre dall’1/1/2022 al 31/12/2024, … [Continua...]

Quota EBNA 2022 nell’Area Comunicazione Artigianato

Quota EBNA 2022 nell’Area Comunicazione Artigianato Da giugno 2022 è prevista la nuova quota EBNA 2022 per il CCNL Area Comunicazione. Con il … [Continua...]

CNCE: nuovo prospetto “Rilevanza ore denunciate in Cassa Edile/Edilcassa”

  La CNCE ha pubblicato, con Comunicazione n. 816 del 18 maggio 2022, il Nuovo prospetto aggiornato "Rilevanza Ore denunciate in Cassa … [Continua...]

Licenziamento collettivo: l’obbligo datoriale di valutare la professionalità equivalente

In caso di licenziamento collettivo il datore di lavoro non può limitare la platea dei lavoratori licenziandi ai soli dipendenti addetti al reparto … [Continua...]

Pari opportunità: presentazione del rapporto biennale entro il 30 settembre

Il Ministero del Lavoro ha definito le modalità per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte … [Continua...]

CCNL Area Comunicazione: sottoscritta l’Ipotesi di accordo

Sottoscritto il rinnovo del CCNL Area Comunicazione per i lavoratori dipendenti delle Imprese Artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area … [Continua...]

Precisazioni sulle domande di assegno di integrazione salariale presentate al FIS

Si forniscono indicazioni sulle domande di Assegno di integrazione salariale presentate al Fondo di integrazione salariale (FIS), presentate dal 1° … [Continua...]

Indennità una tantum 200 euro

Con il cd. "Decreto Aiuti" (D.L. n. 50/2022) il governo ha previsto il riconoscimento di un’indennità una tantum di 200 euro, che sarà erogata … [Continua...]